|
|||
.. come non l'avete mai visto. La guida turistica e fotografica del Gargano e dintorni |
|||
Le origini della Monte Sant'Angelo sono almeno romano bizantine.
Qui ripetutamente negli anni 490, 492, 493, 663 e 1656 avvennero,le prime tre in una grotta a ridosso delle case, apparizioni dell'Arcangelo Michele.
Ora sopra quella grotta c'è il bellissimo Santuario di San Michele Arcangelo.
La forma attuale del borgo risale intorno all'anno 1000 quando Monte Sant'Angelo era un possedimento Normanno.
Sia necessità difensive e sia necessità amministrative (la gestione dei pellegrini che (spesso a piedi) attraversavano da nord a sud tutta l'Europa da Mont Saint Michel fino a giungere fino alla grotta dell'Angelo del Gargano), portarono alla realizzazione di un imponente castello documentato esistente già nel 875.
Il Castello viene amplianto e fortificato secondo l'esigenze delle prime armi da fuoco nel 1493 a cura degli Aragonesi.
Monte Sant'Angelo nel seicento passa sotto il Regno di Napoli che governava su tutto il sud Italia fino all'annessione del 1861 con cui entra a far parte del Regno d'Italia.
Una curiosità la strada dei pellegrini che da Mont Saint Michel portava a Monte Sant'Angelo si chiamava Via Sacra Langobardorum.
moveaboutitaly
Tu sei il nostro visitatore dal 30/09/01 |
|
|
Move about Italy è pubblicato con
|